Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900

Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900

Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900 oscilla tra 17,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi. Napoli tra 800 e 900

Offerta più conveniente

Questo volume è un omaggio non solo all'artista e scrittore Adolfo Narciso, ma anche ad una Napoli che egli già definiva "scomparsa"": attraverso i racconti di Narciso (Napoli 1877 - Napoli 1948) vengono narrati suggestivi aspetti di Napoli tra '800 e '900. L'ex attore di café-chantant, che aveva collaborato col tenore Enrico Caruso e con l'attore Raffaele Viviani e tanto si era impegnato per raggiungere una certa fama (nel primo ventennio del '900 divenne il beniamino del celebre ""Eldorado Lucia""), dopo la perdita dell'occhio destro al culmine della sua carriera di artista, si improvvisò giornalista e scrittore per continuare ad essere protagonista di quel mondo che tanto amava. Collaborò con articoli di ricordi teatrali con il Giornale d'Italia, con il Mezzogiorno e con il Roma della Domenica. Raccolti in volumi, i suoi scritti sono un'immensa fonte di notizie e aneddoti sugli interpreti della canzone e del teatro napoletano tra '800 e '900."
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: