Ado Furlan

Ado Furlan

Ado Furlan

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione gratuita

Ado Furlan

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
35,00 €
Spedizione gratuita

Ado Furlan 1905-1971 - [Silvana Editoriale]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
70,00 €
Spedizione da 5,00 €

Ado Furlan - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ado Furlan La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ado Furlan - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ado Furlan oscilla tra 35,00 €€ - 70,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Corrispondenze a Nord-Est. Lettere di artisti a Ado Furlan 1930-1956
Corrispondenze a Nord-Est. Lettere di artisti a Ado Furlan 1930-1956
23,75 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento
Ado Furlan nella scultura italiana del Novecento
28,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Ado Furlan

Offerta più conveniente

Il centenario della nascita dello scultore Ado Furlan (1905-1971) viene celebrato a Pordenone, sua città natale, con un’esposizione dislocata in tre sedi che intende presentare al pubblico la sua opera e contestualizzarla nell’arte friulana e italiana del suo tempo. Rileggere la personalità di Ado Furlan diventa anche occasione per riflettere sui linguaggi, le tipologie, le tecniche della scultura moderna. Le tre mostre sono accopagnate da tre diversi cataloghi raccolti in un cofanetto. Il primo,, curato da Flavio Fergonzi dell’Università di Udine, presenta una retrospettiva del lavoro dello scultore. Attraverso una cinquantina di opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, viene tracciata la parabola stilistica dell’artista, grazie anche al confronto con il lavoro di altri scultori, a lui affiancati per ragioni sia biografiche che stilistiche. Fra questi Eugenio Bellotto, Pericle Fazzini, Arturo Martini, Auguste Rodin, Adolfo Wildt e Francesco Messina. Il secondo volume, cur
35,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: