Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano

Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano

Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano
Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano
28,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Ad ostium Liris fluvii. Storia del paesaggio costiero alla foce del Garigliano

Offerta più conveniente

Come la maggior parte dei fiumi della costa tirrenica, la piana di foce del Garigliano si è costituita a partire dall’inizio dell’Olocene ed è stata da sempre caratterizzata dalla presenza di zone umide e paludi lungo la fascia costiera. A differenza di altri comprensori geografici simili, questo territorio ha potuto essere oggetto di uno studio unico nel suo genere: della zona disponiamo infatti di descrizioni dettagliate di epoca romana e possediamo una delle pochissime rappresentazioni grafiche di età romana.rnQuesto studio attraverso l’esame di tutti i dati disponibili e il ricorso alle più moderne analisi paleoambientali si propone di ricostruire la natura e l’evoluzione del paesaggio e la reciproca influenza che questo ebbe con la presenza antropica.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: