Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica

Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica

Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Achaika. Ricerche sull'Acaia peloponnesiaca fra epoca micenea ed età arcaica. Ediz. critica

Offerta più conveniente

L'Acaia peloponnesiaca è divenuta oggetto, negli ultimi decenni, di un crescente interesse negli studi storici e archeologici. Sono ora sempre più e meglio conosciute la fase micenea «post-palaziale» e quella dell'VIII secolo, in cui si pone il movimento coloniale che collega all'Acaia alcune delle apoikiai in Italia meridionale. Si sono anche intensificati gli studi sull'identità etnica degli Achei; ad attirare l'attenzione un complesso di tradizioni mitistoriche con cui i Greci cercavano di spiegare l'esistenza, in epoca storica, di due popolazioni, nel nord del Peloponneso e nella Tessaglia sud-orientale, che recavano lo stesso etnomimo, Achaioi, designante nell'epopea omerica i «Greci» dell'età degli eroi, in termini di una remotissima syngeneia tra le due popolazioni o talora di migrazioni, avvenute nel corso dell'Età del Bronzo, dalla Grecia settentrionale nel Peloponneso.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: