Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata

Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata

Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Accademici al Toschi. La collezione dei dipinti ottocenteschi. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

"L'apertura della collana ""Quaderni del Liceo"" presso il MUP rappresenta il modo più degno per preparare il prossimo 140° anniversario ""a schola condita"" (1877-2017) e il Liceo ha promosso altre iniziative che ne vogliono ribadire il profilo di scuola-museo: oltre al restauro dell'opera di Emilio Scherer, anche il riordino dell'archivio e la installazione di nuove didascalie a fianco di tutte le opere esposte, in modo da consentire al visitatore di muoversi come in una galleria. Di tutte le opere qui conservare, sottolineo, poiché oltre ai dipinti custodiamo ampie raccolte di gessi e statue, disegni di architettura e incisioni che datano a partire dal Settecento e meritano di esser conosciute. Basti pensare che il marmo dell'Ercole Farnese di Boudard è stato esposto di recente a Venezia nella mostra Portable classics, promossa dalla Fondazione Prada che lo aveva richiesto e lo ha scelto come immagine di retrocopertina del catalogo. Pubblicare una guida ragionata di tutte le opere conservare, divise per generi, è il sogno manifesto al quale stiamo lavorando."" (Roberto Pettenati)."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: