Abitare le diversità

Abitare le diversità

Abitare le diversità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,62 €
Spedizione da 2,70 €

Abitare le diversità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,62 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Abitare le diversità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Abitare le diversità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Abitare le diversità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Abitare le diversità oscilla tra 11,62 €€ - 11,62 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dentro le case. Abitare a Venezia nel Cinquecento
Dentro le case. Abitare a Venezia nel Cinquecento
30,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Abitare le differenze. Responsabilità e passioni del fare sostegno
Abitare le differenze. Responsabilità e passioni del fare sostegno
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?
Libertà, uguaglianza, diversità. Si può vivere insieme?
17,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Abitare la differenza. Premessa all'impegno didattico
Abitare la differenza. Premessa all'impegno didattico
19,95 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Abitare oltre la casa. Metamorfosi del domestico
Abitare oltre la casa. Metamorfosi del domestico
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Abitare le diversità

Offerta più conveniente

Nei luoghi dove si abita, nella scuola, nei servizi sociali e nei centri educativi, si incontrano sempre più spesso persone migranti. Capita, a volte, nelle pratiche educative, formative e di cura, consolidate nel tempo dell'esperienza, di sentirsi spaesati. Accogliere lo spaesamento è un punto di partenza per ricercare. La mediazione culturale diviene una possibile azione, esplorata nel testo non come risposta ma come ricerca di una pratica. La mediazione culturale ed il suo dispositivo sono narrati a partire dalla quotidianità di un lavoro formativo e di cura all'interno di un territorio in relazione agli orientamenti dettati dalla mediazione etnoclinica.
11,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: