Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori

Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori

Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori oscilla tra 32,30 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

100 MOTIVI PER ABITARE A ROMA: Il libro più sincero che leggerai su Roma
100 MOTIVI PER ABITARE A ROMA: Il libro più sincero che leggerai su Roma
12,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Aspetti dell'abitare e del costruire a Roma e in Lombardia tra XV
Aspetti dell'abitare e del costruire a Roma e in Lombardia tra XV
28,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Abitare a Roma nel Seicento. I Chigi in città. Ediz. a colori

Offerta più conveniente

Cerimoniale, etichetta, rituali e comportamenti nell'uso della abitazione e della città segnano - come contributo di "modernità"" - le radici funzionali dell'architettura. Ne individuiamo particolare affermazione e sviluppo in età barocca, a Roma, durante il pontificato di Alessandro VII Chigi, che provenendo dalla 'patria' senese, costruisce il suo rapporto con Roma, con spirito e metodo diversi dai pontefici di nobiltà e nascita romana che lo precedono, ma altrettanto grandi e generatori di un nuovo approccio. La dinamica fra edificio e città ci sembra che, nel '600, si comprenda usando alcune chiavi di interpretazione, attraverso le quali è possibile comporre una interazione e contaminazione fra 'grande storia' e 'piccole storie'. L'edificio, anche non monumentale, che noi vediamo come blocco 'scatolare', magari con elementi plastici architettonici o decorativi in facciata, ma come oggetto in se racchiuso e compatto, nel barocco scioglie le giunture che lo serrano alle cerniere degl
32,30 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: