Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Pubblicità

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Prezzo totale più basso
Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,77 €
Spedizione da 6,30 €

Libri Mirella Scriboni - Abbasso La Guerra Voci Di Donne Da Adua Al Primo Confl

Spedizione entro 2 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,99 €

Abbasso la guerra Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896...

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,30 €

Abbasso la guerra Voci di donne da Adua al primo conflitto mondi

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 7,00 €

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,49 €
Spedizione da 4,90 €

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915) oscilla tra 14,25 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La donna seduta - [Aspis]
La donna seduta - [Aspis]
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Re Capitone e la notte santa
Re Capitone e la notte santa
8,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Abbasso la guerra! Voci di donne da Adua al primo conflitto mondiale (1896-1915)

Offerta più conveniente

Attraverso un'antologia di testi dell'epoca, Mirella Scriboni riporta alla luce l'opposizione delle donne italiane alla Grande guerra e alle guerre coloniali che la precedettero (la prima guerra d'Africa del 1896 e la guerra di Libia del 1911-12). Un'opposizione che si espresse intensamente e con continuità sulla stampa emancipazionista, sui giornali redatti dalle donne socialiste e sui numerosi periodici socialisti e anarchici. Sono voci di donne che affiancarono, al ruolo di pubbliciste, la militanza nel movimento emancipazionista e pacifista, nel partito socialista e nel movimento anarchico. Dagli scritti emerge non solo il protagonismo delle donne nel più vasto arco di opinioni e pratiche che dichiararono \"guerra al regno della guerra\" nel corso di un periodo cruciale della storia italiana, ma anche la specificità, la ricchezza e la complessità di un \"pensiero della differenza\" ante litteram: il discorso femminile sul tema, allora più che mai tipicamente maschile, della guerra.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: