A Sarajevo, il 28 giugno

A Sarajevo, il 28 giugno

A Sarajevo, il 28 giugno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 4,35 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 6,30 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 8,06 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,52 €
Spedizione da 3,90 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,43 €

A Sarajevo, il 28 giugno

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,90 €
Spedizione da 5,00 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

A Sarajevo, il 28 giugno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per A Sarajevo, il 28 giugno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

A Sarajevo, il 28 giugno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per A Sarajevo, il 28 giugno oscilla tra 10,50 €€ - 18,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il letargo degli orsi a Sarajevo. Nove vicende viandanti di uomini e di frontiere
Il letargo degli orsi a Sarajevo. Nove vicende viandanti di uomini e di frontiere
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Frammento e sistema. Il conflitto-mondo da Sarajevo a Manhattan
Frammento e sistema. Il conflitto-mondo da Sarajevo a Manhattan
8,84 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
A Sarajevo, il 28 giugno
A Sarajevo, il 28 giugno
10,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
My Human Loves Sarajevo - Vacanze per genitori di gatti Maglia a Manica
My Human Loves Sarajevo - Vacanze per genitori di gatti Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna My Human Loves Sarajevo - Vacanze per genitori di gatti Maglietta con Collo a V
Donna My Human Loves Sarajevo - Vacanze per genitori di gatti Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
A Sarajevo, il 28 giugno

Offerta più conveniente

Una domenica di giugno, a Sarajevo, avvenne il fatto che divide in due la storia del XX secolo: l’attentato in cui fu ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando. Prima di quel giorno, esisteva un mondo che presto sembrò remoto. Dopo quel giorno, è già il nostro presente. Se le guardiamo da vicino, quelle ore traversate da un invisibile confine appaiono gremite, come tutte le altre, di piccoli fatti, incidenti, fuggevoli sensazioni, incontri fortuiti. Gilberto Forti ha avvicinato ad esse la lente della poesia e ne ha estratto undici «storie in versi» che si presentano con quella felice sobrietà narrativa di cui l’autore aveva già dato prova nel Piccolo almanacco di Radetzky. A parlare sono, ogni volta, personaggi immaginari che raccontano la realtà. E subito ci vengono incontro voci e figure, dall’Imperatore Francesco Giuseppe, che «si dà pensiero per i funerali / come se tutto il resto non contasse», all’ufficiale Max von Lenbach, che si sottrae ai creditori fuggendo a Montecarlo con una nobildonna, dai dignitari di Corte all’attentatore, da una vecchia duchessa a un ingegnere ungherese. E gesti, episodi, parole si dispongono tutti intorno a un centro: l’uniforme troppo stretta di Francesco Ferdinando che ancora oggi possiamo vedere, con le macchie di sangue, al Museo di storia militare a Vienna. Imponente è la catena dei casi, delle inconsce volontà, dei consapevoli disegni che portarono a quei colpi di pistola, come se gli eventi fossero calamitati. E quasi come se la vittima li avesse cercati. Francesco Ferdinando qui non parla, ma altri parlano di lui. E, dal sovrapporsi delle voci, Forti è riuscito a evocare con magistrale nettezza la sua fisionomia: sterminatore di animali (più di trecentomila furono da lui uccisi cacciando), appassionato di fiori (stupendi i suoi roseti a Konopischt), erede senza poteri, costretto dall’etichetta a un matrimonio morganatico, finirà dissanguato sotto i colpi di Gavrilo Princip anche perché nessuno saprà aprirgli subito l’uniforme, che gli era stata cucita addosso a filo doppio per celare l’incipiente obesità.
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: