A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,40 €
Spedizione da 2,80 €

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,98 €
Spedizione da 5,99 €

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,35 €

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,90 €

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,90 €

9788804681762 A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia -

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,99 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia oscilla tra 13,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

St. Leonhard Watch - A proposito di Orologio da polso: Parlando di orologio senior con radio e solare, placcato argento (senior da polso, A proposito Anziani, regalo Uomini)
St. Leonhard Watch - A proposito di Orologio da polso: Parlando di orologio senior con radio e solare, placcato argento (senior da polso, A proposito Anziani, regalo Uomini)
87,03 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Film - A Proposito Di Schmidt - Blu-ray
Film - A Proposito Di Schmidt - Blu-ray
7,65 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
A proposito di Davis (DVD) Isaac Mulligan
A proposito di Davis (DVD) Isaac Mulligan
5,89 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
A Proposito Di Davis - (Italian Import) Blu-ray NUOVO
A Proposito Di Davis - (Italian Import) Blu-ray NUOVO
5,98 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
A Proposito di Rose (DVD) Jessie Buckley Matt Costello Jane Patterson
A Proposito di Rose (DVD) Jessie Buckley Matt Costello Jane Patterson
6,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
A proposito di Marta. Le poche cose che ho capito di mia figlia

Offerta più conveniente

Pierluigi Battista è un padre che non sale in cattedra, ma si sforza di ascoltare i pensieri e le ragioni della figlia Marta, senza però mai mancare di far sentire la sua voce quando vede che alcuni valori essenziali di ieri rischiano di andare perduti nel grande cambiamento che sta rivoluzionando il mondornrn«Che libri leggi? Che film hai visto? Che musica ascolti? Quali oggetti acquisti, e di quali senti di non poter fare a meno? Cosa mangi, e che rapporti hai con la medicina, con la scienza? Quali vestiti indossi? E che mi dici della politica? Credi in Dio? Ti soddisfa il mondo così com'è, o vorresti cambiarlo? E hai fiducia che possa essere cambiato?». Un padre nato negli anni Cinquanta tempesta la figlia venticinquenne con domande pressanti, talvolta invadenti, ma sempre animato dalla voglia incontenibile di conoscere i suoi interessi, le sue scelte di vita, i suoi dolori e le sue speranze e, attraverso di lei, quelli della generazione dei cosiddetti «millennials», dai quali sente di essere diviso da una voragine psicologica e culturale. Le risposte che riceve lo lasciano dubbioso, a volte incredulo, recalcitrante e persino adirato, ma non spengono il suo desiderio di capire come va il mondo di adesso, quale direzione ha preso, con quale linguaggio parla, con quali immagini si emoziona. E così, per farsene un'idea più chiara, si ritrova a rubare brandelli di conversazione, a scavare nei ricordi, a spiare gergo, gesti e gusti, a scrutare comportamenti e rituali collettivi (la figlia in compagnia degli amici) che spesso precludono ogni genere di dialogo. Alla fine scoprirà che le tante, drastiche differenze (l'abbandono completo dei giornali, la sacralità della «natura» contrapposta alla scienza e alla tecnica, il diverso valore attribuito alla medicina, la preferenza accordata all'erboristeria rispetto alla farmacia, il ruolo centrale assunto dalla qualità del cibo e dalla cura del corpo, il culto del vintage), al pari delle insospettabili affinità (l'amore per i libri, ancora intatto nonostante certe statistiche, o la passione per la musica, per il cinema e per i musei, sia pure virtuali), descrivono una realtà in cui tutto muta a una velocità forsennata. Eppure qualcosa resta, anche se non sempre sappiamo riconoscerlo fino in fondo. Nel suo spiritoso e autoironico racconto di cose vissute, che ruota attorno a un sapiente intreccio di sfera personale e sfera pubblica, Pierluigi Battista è un padre che non sale in cattedra, ma si sforza di ascoltare i pensieri e le ragioni della figlia Marta, senza però mai mancare di far sentire la sua voce quando vede che alcuni valori essenziali di ieri rischiano di andare perduti nel grande cambiamento che sta rivoluzionando il mondo.
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: