A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio

A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio

A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,50 €
Spedizione da 2,80 €

A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio oscilla tra 10,50 €€ - 10,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tra ghiande e coccole. Omaggio a più voci per Leonardo Sinisgalli
Tra ghiande e coccole. Omaggio a più voci per Leonardo Sinisgalli
14,25 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La confisca urbanistica. Una storia a più voci
La confisca urbanistica. Una storia a più voci
32,30 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Graz. Ritratto a più voci di Graziella Anesi
Graz. Ritratto a più voci di Graziella Anesi
17,10 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
A più voci. Dialogo e poesia in Dante, Brunetto e Boccaccio

Offerta più conveniente

Uno dei modi privilegiati attraverso cui i personaggi di un’opera letteraria prendono corpo e acquisiscono realtà è la rappresentazione diretta dei loro discorsi: i dialoghi ci restituiscono, attraverso la mimesi delle sue parole, la voce del personaggio. Il presente volume studia la costruzione del sistema dialogico nel poema dantesco e mette poi a confronto la peculiare struttura drammatica della Commedia con quella di opere come il Tesoretto di Brunetto Latini e la Caccia di Diana e l’Amorosa visione di Boccaccio, due autori uniti a Dante da molteplici legami storico-letterari.
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: