A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Pubblicità

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

9,50 €
Spedizione da 2,70 €

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 6,30 €

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,51 €
Spedizione da 6,30 €

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,39 €
Spedizione da 4,90 €

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 5,43 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione oscilla tra 9,50 €€ - 14,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Aavalabs pure Shilajit a cosa serve | Ricco di nutrienti | Scorta 1.5
Aavalabs pure Shilajit a cosa serve | Ricco di nutrienti | Scorta 1.5
21,99 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 0,99 €
Nac-600 N-Acetilcisteina BodyLine 60 Capsule
Nac-600 N-Acetilcisteina BodyLine 60 Capsule
23,90 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
A cosa serve il mare. Trilogia dei punti cardinali
A cosa serve il mare. Trilogia dei punti cardinali
14,25 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Alessandra Perotti - Writer Coach. Chi E, Cosa Fa, A Chi Serve
Libri Alessandra Perotti - Writer Coach. Chi E, Cosa Fa, A Chi Serve
20,79 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
A COSA SERVE UN PAPA' - QUADRINO SILVANA - Uppa Edizioni
A COSA SERVE UN PAPA' - QUADRINO SILVANA - Uppa Edizioni
18,20 €
13 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
A cosa serve oggi fare storia della filosofia? Una modesta riflessione

Offerta più conveniente

Il titolo di questo volumetto potrà sembrare irriverente, tuttavia porsi la domanda sul senso del fare storia della filosofia oggi è auspicabile per varie ragioni, non da ultimo per il diffuso disinteresse nei riguardi degli studia humanitatis. Le pagine di questo lavoro non intendono fornire risposte onnicomprensive o soluzioni assolutamente valide circa una questione davvero enorme ma vogliono offrire un contributo al dibattito, oggi più che mai vivo (specialmente in Italia), sull’utilità delle discipline umanistiche. L’esito delle (modeste) riflessioni che il lettore troverà qui è una seria e convinta difesa della storia e del suo metodo investigativo, fondato innanzitutto sul rigore e sul rispetto dell’oggetto di indagine. Il metodo storico, se applicato in termini rigorosi, è sempre rivolto, almeno in prima istanza, verso il suo oggetto, dunque verso quanto è altro rispetto alla capacità interpretativa dello storico. La stima per l’oggetto di indagine dovrebbe tradursi, più in gen
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: