Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. italiana e inglese

9788894579413 Cristofaro Caresana - La Tarantella - Edward Szost

Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. it

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,00 €

Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 14,25 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Cristofaro Caresana (1640-1709). La Tarantella per due violini e basso. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

Cristofaro Caresana, noto compositore veneziano trapiantato a Napoli, è stato negli ultimi anni oggetto di ricerche ed indagini storiche e musicologiche. Con la riscoperta di moltissimo suo materiale inedito il lavoro sull'autore è nel vivo della ricerca. La melodia della tarantella è utilizzata dall'autore in più di una fonte, vi è infatti un'intera cantata che porta questo nome, la cui pubblicazione è di prossima pubblicazione. La versione che si è scelta di elaborare in quest'edizione è quella composta da Caresana nel duetto 33 del secondo libro dei duetti vocali. Qui si è organizzata come materiale originale per una Sonata a 3: la realizzazione del basso è stata aggiunta come prassi storica spesso ammette nelle fonti coeve al compositore, in cui alle parti esistenti veniva aggiunto un altro strumento tramite addizione di materiale armonico; in questo caso si è aggiunta la parte di basso tentando il più possibile di riorganizzare il materiale delle due voci affinché sia il più possi
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: