Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli

9788884979193 Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette p...zati a Napoli

Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Nap...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Luigi Cosenza. «Desiderata» del Moderno. Sette progetti irrealizzati a Napoli

Offerta più conveniente

Pur essendo l’architettura costruita il fine ultimo del progetto è indubitabile che in quest’ultimo sia possibile cogliere appieno le determinazioni originarie del pensiero ideativo e della teoria che sottende il fare pratico e operativo. Tali desiderata, ideali e concettuali, assumono un proprio valore testimoniale, soprattutto quando il pensiero architettonico deposita il proprio contenuto programmatico esclusivamente sulla carta, sul supporto bidimensionale del foglio di disegno, piuttosto che in un’opera costruita, nello spazio e su un suolo, in una forma più o meno compiuta. In tale prospettiva i progetti irrealizzati conservano intatti quei valori originari del pensiero architettonico che, di fatto, non subiscono i molteplici compromessi imposti dal confronto con la realtà attraverso il complesso percorso a cui è sottoposto il progetto di architettura nel suo divenire opera costruita. L’analisi e la rilettura critica di progetti irrealizzati comporta un avvicinamento a quella dim
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: