A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata

9788876157349 A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tr... organizzata

A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,62 €
Spedizione da 2,70 €

A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità or

Spedizione entro 1 - 2 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata oscilla tra 16,62 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
A carte scoperte. I flussi di denaro nel gaming tra riciclaggio e criminalità organizzata

Offerta più conveniente

Il mercato dei giochi ha registrato negli ultimi anni una rapidissima espansione, sia attraverso la rete fisica sia a distanza, con una raccolta complessiva aumentata da 15 miliardi di euro del 2003 a 61,4 miliardi del 2010, corrispondenti al 4% circa del PIL. Non solo, le corrispondenti entrate erariali si sono attestate a 9,9 miliardi di euro (9,4 miliardi nel 2009) e i dati pubblicati dall'Aams confermano il trend positivo anche per il 2011. La crescita del mercato ha trovato, inoltre, impulso anche nella progressiva riduzione del carico fiscale - in media, dal 19% all'attuale 4,25% - e dall'anticiclicità del comparto all'accentuarsi della crisi. Un mercato molto vivace quello del gioco, che tuttavia presenta delle criticità marcate sul fronte della criminalità organizzata. Come rilevato dalla Commissione Antimafia, il settore rappresenta ormai un grande bacino utilizzato per l'attività di riciclaggio del denaro sporco da parte delle mafie. Gli enormi flussi finanziari che lo caratt
16,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: