Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere

9788874028863 Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere -

Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere - Torti Rita

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere oscilla tra 13,50 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mamma, perché Dio è maschio? Educazione e differenza di genere

Offerta più conveniente

\"Essere maschi o essere femmine, ad ogni età, fa molta differenza. Non solo perché si hanno corpi diversi, ma soprattutto perché diversi sono i significati e i ruoli che fin dalla nascita vengono attribuiti a questi corpi: si vede nella cultura e nei giocattoli, nell'organizzazione familiare e nelle strutture sociali, nei programmi scolastici e nei palinsesti televisivi. Tutto ciò condiziona - e a volte imprigiona - i bambini e le bambine ma anche le donne e gli uomini che si occupano di loro: genitori, insegnanti, educatrici e educatori. Raccogliendo le voci di alcune classi della scuola Primaria e le riflessioni di maestre, mamme e papà, il libro propone un percorso per capire quali sono oggi questi messaggi, da dove vengono e dove stanno andando. E mostra come anche l'educazione religiosa e la trasmissione della fede abbiano un ruolo attivo nella costruzione del maschile e del femminile\". Età di lettura: da 7 anni.
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: