Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti satirici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna

9788865419588 Abbasso l'acqua evviva il vino Canti satirici e d...ti in Romagna

Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti satirici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Abbasso l'acqua evviva il vino Canti satirici e di osteria e balli tradizionali

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,00 €

Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti satirici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti satirici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti satirici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti satirici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna oscilla tra 15,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Abbasso l'acqua evviva il vino! Canti satirici e di osteria e balli tradizionali raccolti in Romagna

Offerta più conveniente

Il libro, partendo da una ricerca sui canti d'osteria, presenta alcune incursioni nelle problematiche legate alle forme storiche del revival di musiche, canti, danze della tradizione popolare nel contesto romagnolo e nazionale, dai primi decenni del Novecento ai giorni nostri. Vengono proposti documenti storico-letterari e socio-antropologici, osservazioni dirette e trascrizioni di incontri con testimoni portatori della tradizione, raccolti in Romagna dal 1980 ad oggi. Il lavoro nasce dall'esperienza di ricerca e rielaborazione di musiche, canti e danze della tradizione locale, che Gualtiero Gori da quarant'anni porta avanti insieme all'Uva Grisa, quale direttore artistico. Una parte importante del volume è dedicata alle motivazioni e al cammino percorso dall'Uva Grisa, dalla sua nascita agli sviluppi odierni. L'autore, con un taglio autobiografico corredato da diari, documenti e annotazioni, delinea le principali fasi di vita del gruppo, le sue scoperte, i diversi itinerari seguiti, l
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: