Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico

9788859188179 Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico - Ser

Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Logica ed Etica nel Sistema Linguistico: Sociale e Giuridico - [Aletti Editore]

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,00 €

Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Logica ed etica nel sistema linguistico: sociale e giuridico

Offerta più conveniente

Lo studio in esame riguarda i tre aspetti fondamentali dell'essere umano, la logica, l'etica e l'estetica, in rapporto sia all'agire sociale che alla necessità della sua formazione. La fine della guerra fredda all'inizio degli anni '90 del Novecento sembrò creare la “fine della storia”, ossia un vuoto nella dialettica politica con il trionfo di una sola ideologia, quella economico-liberale e più precisamente neo-liberista, un vuoto riempito dal prevalere dell'aspetto finanziario sorretto dal principio edonistico. La globalizzazione che ne conseguì, sotto l'egida dell'unica Super-potenza globale rimasta (USA), sembrava imporre un modello univoco che avrebbe portato inesorabilmente ad una perenne crescita pacifica inclusiva. Vi erano, tuttavia, tensioni latenti che già si manifestarono con il secondo mandato della presidenza USA di Clinton, quando si videro i sintomi di un impoverimento della classe media degli USA, il trasferimento in Cina ed India per abbattimento dei costi di una cres
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: