Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia

9788849552393 Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia - Vari

Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,30 €
Spedizione gratuita

Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia - 2023 -

Spedizione entro 9 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
54,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia oscilla tra 51,30 €€ - 54,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Nuovi scritti di diritto pubblico europeo dell'economia

Offerta più conveniente

Il libro entra nel cuore delle dinamiche che coinvolgono, in ambito europeo, i rapporti tra diritto, economia e società, tra finanza e libertà individuali, tra sovranismi e spinte identitarie. Se in una prima fase la Comunità europea non ha interferito sul governo pubblico dell'economia dei singoli Stati, a partire da una radicale lettura ordoliberale del diritto euro-unitario, si assiste progressivamente a un'ondata neoliberista densa di privatizzazioni e liberalizzazioni. Il diritto pubblico europeo dell'economia è, dunque, un atto interpretativo di elaborazione sistemica dell'ordinamento europeo che, in forza dei principi di coesione, solidarietà, tutela dell'ambiente, del territorio e del clima, intende dimostrare come esso non escluda l'intervento pubblico nell'economia, né si contrapponga tout court alla regola della concorrenza. Il volume si sviluppa intorno agli aspetti fondativi e funzionali della categoria del diritto pubblico europeo dell'economia, anche in relazione ai rece
51,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: