La Spina, uno yacht del Novecento italiano

9788842217213 La Spina, uno yacht del Novecento italiano. Ediz. illustrata - Ann

La Spina, uno yacht del Novecento italiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

La Spina. Uno yacht del Novecento. La storia del primo 12 metri stazza internazi

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
60,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

La Spina, uno yacht del Novecento italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La Spina, uno yacht del Novecento italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La Spina, uno yacht del Novecento italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La Spina, uno yacht del Novecento italiano oscilla tra 30,00 €€ - 60,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
La Spina, uno yacht del Novecento italiano

Offerta più conveniente

Nel 1928 un aristocratico genovese, Franco Spinola, ammiraglio, amante del mare e della vela, fa progettare e costruire La Spina, primo yacht italiano della classe internazionale dei 12 metri. La vela italiana non è tuttavia ancora in condizioni di accogliere la sfida lanciata da Spinola e lo yacht sarà presto trasformato in cruiser. Nel 1938 è acquistato da Gian Augusto Salina Amorini Bolognini, facoltoso nobile bolognese che, in compagnia di una giovanissima e affascinante scozzese, salpa per una lunga crociera nel Mediterrraneo, ospitando a bordo la società esclusiva, colta e mondana del tempo. A questa crociera seguirà un'altra, nel 1948, in un mondo profondamente mutato. E diverso ancora sarà il Mediterraneo che La Spina solcherà avendo al timone nuovi proprietari: l'ingegnere Alessandro Brunetti, esponente dell'Italia degli anni dell'industrializzazione, e più tardi un finanziere internazionale. Ogni fase della storia del Novecento carica La Spina di nuovi significati: è uno stat
30,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: