L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all’applicazione dell’intelligenza artificiale

9788833794679 L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia de...a artificiale

L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all’applicazione dell’intelligenza artificiale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,70 €
Spedizione da 2,70 €

L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario da...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all’applicazione dell’intelligenza artificiale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all’applicazione dell’intelligenza artificiale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all’applicazione dell’intelligenza artificiale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all’applicazione dell’intelligenza artificiale oscilla tra 18,70 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
L'ordinamento giudiziario. Lezioni sulla storia del sistema giudiziario dallo Statuto albertino all’applicazione dell’intelligenza artificiale

Offerta più conveniente

In questo volume si propongono riflessioni storico-critiche sull’Ordinamento giudiziario, in un percorso che va dallo Statuto albertino sino ai nostri giorni. L’attenzione si concentra su alcuni snodi della dinamica istituzionale. Dalla creazione dello Stato unitario alla degenerazione totalitaria del fascismo, per poi affrontare alcuni profili riguardanti lo Stato di diritto prefigurato nella Costituzione e l’incidenza della giurisprudenza della Corte di Giustizia EU sulla definizione dell’indipendenza del giudice. L’analisi tocca altri temi di attualità: il progressivo mutamento del ruolo del giudice sempre più creatore della norma, le tensioni sullo statuto del p.m, il pericolo di erosione del principio di legalità, la funzione dell’Avvocatura quale garante del rule of law. L’indagine si conclude considerando i riflessi dell’applicazione dell’intelligenza artificiale sul sistema della giustizia e i possibili mutamenti di fatto indotti nell’Ordinamento.
18,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: