Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi

9788832872187 Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'It...guerra a oggi

Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal seco

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,00 €

Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il paradigma della zona grigia. Un'analisi dell'Italia e degli italiani dal secondo dopoguerra a oggi

Offerta più conveniente

In queste pagine viene presentata un’analisi storiografica della zona grigia come paradigma dell’Italia contemporanea. Possiamo definire la zona grigia come quell’area popolata dalla massa indistinta di coloro che non presero posizioni nette, che negli eventi della storia non scelsero per una parte o per l’altra. Il percorso di questo volume parte da I sommersi e i salvati di Primo Levi per inoltrarsi in una fitta foresta di contesti in cui si può tentare di individuare una zona grigia, attraverso slittamenti di significato e storpiature del concetto. Tra gli altri, vengono presi come oggetto di analisi i contesti della Resistenza, della politica del secondo dopoguerra, del terrorismo degli anni settanta, dell’immigrazione e della mafia.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: