Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro

9788832870008 Sul declino della globalizzazione. Europa e Americ...sato e futuro

Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Sul declino della globalizzazione. Europa e America Latina tra passato e futuro

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sul declino della globalizzazione. Europa e America latina tra passato e futuro

Offerta più conveniente

Dall’emergere dei populismi in Europa al declino del socialismo latinoamericano. Gli ultimi tre anni di storia hanno visto cambiamenti epocali dalla Brexit, all’ascesa di Trump passando per l’inasprimento dei fondamentalismi islamici, il disgelo nei rapporti tra Cuba e Stati Uniti, la morte di Fidel Castro e molto altro. Eventi che se analizzati non possono che evidenziare il trasformismo di un mondo in cerca di una nuova connotazione e un nuovo assetto. La globalizzazione sembra aver dimostrato tutti i suoi limiti e ogni paese cerca di ricollocarsi in un tale scenario. L’Europa è al bivio tra l’essere colonia o riacquisire una propria identità mentre in America Latina si fanno i conti con i soliti fantasmi, del passato fatti di corruzione e interferenze esterne, che poco spazio lasciano all’evoluzione indipendentista del XXI secolo. Oggi, capire e saper interpretare i singoli eventi internazionali, diventa elemento imprescindibile per una lucida comprensione delle dinamiche presenti e
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: