Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese cristiane nel XX secolo

9788826608099 Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pac...nel XX secolo

Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese cristiane nel XX secolo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,25 €
Spedizione da 2,70 €

Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese

Spedizione entro 11 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese cristiane nel XX secolo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese cristiane nel XX secolo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese cristiane nel XX secolo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese cristiane nel XX secolo oscilla tra 16,25 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Diplomazia, religione, nazioni. La missione di pace delle Chiese cristiane nel XX secolo

Offerta più conveniente

Nel centenario della fine della Prima Guerra mondiale (1918-2018), il Pontificio Comitato di Scienze Storiche è tornato a riflettere sulla «Grande Guerra» che scombussolò il mondo, seminando milioni di morti tra soldati e civili inermi. Il presente volume trae origine da temi antichi e nuovi. Quale missione hanno avuto le Chiese cristiane nel mantenimento della pace lungo tutto il ventesimo secolo? Quali insegnamenti trarne per il secolo attuale? Perché parlare di pace anche di fronte a venti avversi? Portare la pace è una missione ardua che ovviamente non coinvolge soltanto le Chiese; riguarda donne e uomini di buona volontà. Ma è una missione spesso contraddetta dagli eventi, sempre ostacolata da circostanze, pulsioni e rivoluzioni; e da tutte quelle turbolenze che la vita internazionale ha conosciuto fin dal suo nascere. Pur tuttavia, la storia ha anche registrato e impresso nella memoria collettiva nomi e figure coraggiose che hanno segnato la vita di Oriente e Occidente: “semi di
16,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: