400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»?

400 ANNI D'INGANNI. E SE IL NOSTRO PASSATO FOSSE TUTTA «UN'ALTRA STORIA»? -

400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,16 €
Spedizione da 2,70 €

400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»?

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,65 €
Spedizione da 3,95 €

400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»?

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
42,60 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per 400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per 400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»? oscilla tra 21,16 €€ - 42,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
400 anni d'inganni. E se il nostro passato fosse tutta «un'altra storia»?

Offerta più conveniente

“Se tutto ciò che ci hanno sempre insegnato poggiasse su basi storico-cronologiche errate?\" La Nuova Cronologia del professor Fomenko è una rigorosa e sofisticata teoria scientifica che poggia su salde basi matematiche. L’intento è quello di proporre un’ipotesi sensazionale che non ha precedenti al mondo: la possibilità di ricostruire la storia rimettendo in discussione tutti gli stereotipi finora ritenuti validi. Nessuna nuova verità assoluta però. Non più. Il coraggioso invito dell’autore è quello di creare un onesto confronto intellettuale, di riaprire un dibattito che sembrava non più affrontabile o rinegoziabile, un dibattito culturale e interdisciplinare che richiederebbe il coraggio dei primi storici, l’intelligenza dei veri scienziati, la passione di chi insegue le verità più difficili, anche a discapito di ogni rassicurante certezza. La domanda non è Nuova Cronologia sì, Nuova Cronologia no. Ma, “perché no?”.
21,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: