2050. Quel che resta di noi

2050. Quel che resta di noi

2050. Quel che resta di noi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,75 €
Spedizione da 2,70 €

2050. Quel che resta di noi

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

2050. Quel che resta di noi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per 2050. Quel che resta di noi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

2050. Quel che resta di noi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per 2050. Quel che resta di noi oscilla tra 12,75 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Spazzola di carbone 1950070 di ricambio per Hr2475 Cb419 HP2032 compatibile con per Hp1500 Hp1510 Hp1640 Hp1641 Hp2030 Hp2031 Modelli Power Cb407 Hp2050 Hp2050 2033. Strumenti
Spazzola di carbone 1950070 di ricambio per Hr2475 Cb419 HP2032 compatibile con per Hp1500 Hp1510 Hp1640 Hp1641 Hp2030 Hp2031 Modelli Power Cb407 Hp2050 Hp2050 2033. Strumenti
4,66 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 1,99 €
Papa Ultimo Primo. Il papa che verrà dal freddo
Papa Ultimo Primo. Il papa che verrà dal freddo
22,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
2050. Quel che resta di noi

Offerta più conveniente

Come sarà il futuro tra trent'anni? E tra tremila? Undici racconti che tentano il difficile ma gratificante compito di rispondere alla domanda: \"cosa resterà di noi?\" Per il grande pubblico gli scrittori di fantascienza devono essere indovini: e qualcuno anche li deride, se non ci azzeccano. Ma il loro lavoro non è improvvisarsi futurologi, piuttosto quello di proiettare paure, emozioni, speranze e tensioni, del presente nel futuro. Come sarà la Terra domani, se non riusciremo a contrastare i cambiamenti climatici? E cosa succederà quando i nostri computer saranno più intelligenti di noi? Come interagiremo con creature di metallo e plastica? Come, poi, ci vedranno un giorno i \"postumani\", per i quali il nostro futuro sarà solo la voce di un'enciclopedia? E la base del nuovo lavoro del Collettivo Italiano di Fantascienza è proprio un'enciclopedia, o meglio, un suo frammento. I racconti alla quale si ispirano sono incentrati nel momento di svolta che i nostri successori individuerann
12,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: