2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata

2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata

2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. a ...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per 2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per 2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata oscilla tra 26,60 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
2ª Biennale nazionale dei licei artistici. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

"L'unico vero viaggio - ci ricorda Marcel Proust - sarebbe non andare verso nuovi paesaggi, ma avere altri occhi, vedere l'universo con gli occhi di un altro, di cento altri, vedere i cento universi che ciascuno vede, che ciascuno è"". E proprio il viaggio, inteso come medium per stabilire connessioni tra il mondo della scuola e il contesto artistico e culturale esterno, è il tema della 2a edizione della Biennale Nazionale dei Licei Artistici che prende il via il prossimo 28 aprile a Roma. La Biennale è un incubatore di creatività e di innovazione, uno spazio autentico di interazione e partecipazione per aiutare i giovani a capire la società e la cultura contemporanea. Un vero festival dove l'arte rappresenta il mezzo per vivere e diffondere la cultura, con la forza della bellezza e della conoscenza. L'arte incontra il viaggio e servendosi del suo linguaggio unico si trasforma in opportunità e incontri. Diviene magma incandescente dal quale nasce, cristallizzandosi, la pietra della conoscenza e della scoperta. Sotto la guida dei docenti, i giovani artisti partecipanti hanno toccato con le loro opere i temi del movimento, del vagabondare, dello spostamento, seguendo percorsi fisici e mentali. La Manifestazione, promossa dalla Rete Nazionale dei Licei Artistici (ReNaLiArt) e finanziata dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del Sistema Nazionale di Istruzione del MIUR, si svolgerà a Roma fino al 4 giugno 2018 e ospiterà in concorso le opere degli studenti dei Licei artistici italiani. L'organizzazione e la realizzazione della mostra sono affidate al Liceo Artistico Statale ""Enzo Rossi"" di Roma. Ogni scuola selezionata partecipa al concorso con una o più opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica, in qualsiasi materiale, su ogni supporto analogico o digitale e con l'intervento di suoni, luci e movimenti meccanici ed elettrici. Saranno anche in mostra, in una sezione dedicata a ""I Maestri"" le opere di artisti riconosciuti che hanno insegnato nell'istruzione artistica. Anche la 2ª edizione della Biennale, cosí come la prima, il cui tema era ""Il gioco"", prevede la partecipazione fuori concorso di scuole d'arte estere, invitate dal Comitato Tecnico Scientifico, provenienti da: Francia (Parigi), Spagna (Barcellona), Regno Unito (Essex), Germania (Berlino), Corea del Sud (Seul), Cina (Pechino), Israele (Haifa), Marocco (Casablanca). Saranno coinvolte le relative Ambasciate e verranno organizzati eventi a tema."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: