1984. Ediz. integrale

1984. Ediz. integrale

1984. Ediz. integrale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,02 €
Spedizione da 2,70 €

1984. Ediz. integrale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,02 €
Spedizione da 2,80 €

1984. Ediz. integrale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per 1984. Ediz. integrale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

1984. Ediz. integrale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per 1984. Ediz. integrale oscilla tra 9,02 €€ - 9,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

1984. Ediz. integrale
1984. Ediz. integrale
7,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
1984. Ediz. integrale. Con Segnalibro
4,65 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
1984. Ediz. integrale
1984. Ediz. integrale
6,56 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1984. Ediz. integrale
1984. Ediz. integrale
7,50 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
1984. Ediz. integrale
1984. Ediz. integrale
5,60 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1984. Ediz. integrale

Offerta più conveniente

Filippo La Porta introduce in 10 parole chiave 1984: distopia - sorvegliare - passato - primavera - newspeak - doublethink - nemico - purezza - sessuofobia - resistenzaSi tratta probabilmente del maggior romanzo politico del secolo scorso, accostato giustamente per la sua forza di sintesi al Leviatano (1651) di Thomas Hobbes. La sua immaginazione sociologica... possiede una visionarietà claustrofobica che a volte eccede i limiti di una narrazione lineare... Tutta la sua opera è un’apprensiva interrogazione sul potere, sul conflitto individuosocietà, sugli inganni dell’utopia: è una denuncia dei totalitarismi e difesa dell’integrità dell’individuo... Ora, nella nostra società attuale, il potere inteso come Big Brother digitale sorveglia la nostra vita, si traduce in una rete che avvolge tutti, “devianti” e non, e che ci accompagna in ogni momento del quotidiano.
9,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: