1919. L'anno sconosciuto della grande guerra

1919. L'anno sconosciuto della grande guerra

1919. L'anno sconosciuto della grande guerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

1919. L'anno sconosciuto della grande guerra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

1919. L'anno sconosciuto della grande guerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per 1919. L'anno sconosciuto della grande guerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

1919. L'anno sconosciuto della grande guerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per 1919. L'anno sconosciuto della grande guerra oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
1919. L'anno sconosciuto della grande guerra

Offerta più conveniente

Il 20 luglio 1918 partono da Napoli con destinazione Russia truppe dell'esercito italiano per sostenere, con altre spedizioni dell'Intesa, l'esercito bianco antibolscevico. Fra loro Daniele Morra, operaio socialista che paga con l'arruolamento nell'esercito l'aver partecipato a insurrezioni popolari. Si ferma a Massaua, naviga nell'Oceano, sbarca in Cina e a Tientsin conosce Stefano Rosolen, triestino fatto prigioniero come soldato austriaco e sopravvissuto a interminabili marce sul ghiaccio fatte per riunirsi agli altri irredenti italiani. Nel 1919 la battaglia li avvicina a Josif, boemo prigioniero dei russi e poi volontario nella legione ceca. Nel gelo siberiano si trasmettono il loro passato, gli amori sfiorati o rinviati e, attorno a loro, si aprono impensabili finestre su disillusioni ideologiche, nuove tendenze dell'arte del '900, femminismo militante, rifiuto del colonialismo. L'intreccio di patrie odiate o sognate, la disperazione, la speranza disegnano il loro nuovo futuro da sempre voluto e come sempre imprevedibile.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: