1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 6,30 €

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 6,35 €

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,34 €
Spedizione da 6,30 €

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 5,43 €

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,29 €
Spedizione gratuita

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,86 €
Spedizione gratuita

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,36 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per 1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per 1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova oscilla tra 8,55 €€ - 20,36 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Veneto 1866. Il generale Karl Möring e la Terza guerra d'indipendenza
Veneto 1866. Il generale Karl Möring e la Terza guerra d'indipendenza
4,80 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1866. La grande truffa. Il plebiscito di annessione del Veneto all'Italia
1866. La grande truffa. Il plebiscito di annessione del Veneto all'Italia
9,50 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Veneto oltre il 1866. La strana transizione
Il Veneto oltre il 1866. La strana transizione
14,25 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
X luglio 1866 l'Italia chiamò. Rovigo e il Veneto nel Regno d'Italia
X luglio 1866 l'Italia chiamò. Rovigo e il Veneto nel Regno d'Italia
11,25 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
1866. Il Veneto all'Italia
1866. Il Veneto all'Italia
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
1866. Il Veneto all'Italia e il plebiscito a Venezia, Treviso, Padova

Offerta più conveniente

Siamo negli anni ’50 del XIX secolo: la corrente mazziniana è isolata e pressoché impotente; gli ex sostenitori e i moderati convengono sulla necessità di un’Italia unita e indipendente, governata da uno Statuto in grado di garantire i diritti fondamentali dei cittadini e in particolare la libertà di pensiero, di parola e di stampa. A questo punto è naturale che i patrioti guardino al Piemonte perché unico Stato italiano che aveva mantenuto lo Statuto concesso da Carlo Alberto nel 1848, mentre il Pontefice, il Re delle Due Sicilie e il Granduca di Toscana si affrettano a denunciare quanto avevano concesso nell’“anno dei portenti”. Al completamento del moto cooperano sia l’abile tessitura cavouriana, sia l’ardire di Garibaldi, sbarcato in Sicilia nel maggio del 1860. La soluzione della questione veneta passa anch’essa per la scelta delle due vie, ma la congiuntura internazionale orienta alla scelta diplomatica, complicata dalle sconfitte di Custoza e di Lissa, subite dagli italiani, che
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: