1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta

1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta

1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per 1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per 1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

I toscani a Curtatone e Montanara 29 maggio 1848
I toscani a Curtatone e Montanara 29 maggio 1848
15,20 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta
1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Curtatone e Montanara. Una battaglia e il suo mito
Curtatone e Montanara. Una battaglia e il suo mito
18,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Curtatone e Montanara nel contesto delle battaglie risorgimentali
Curtatone e Montanara nel contesto delle battaglie risorgimentali
29,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
1848. Curtatone e Montanara. Pagine di una storia vissuta

Offerta più conveniente

La battaglia di Curtatone e Montanara costituisce uno degli episodi più noti del Risorgimento italiano. Non fu infatti solo un evento bellico ma una svolta decisiva sul piano politico e delle idee, il primo germe per il raggiungimento dell'Unità nazionale. Molto è stato scritto su questa battaglia ma ancora molto è da scrivere. Infatti non sono infrequenti ritrovamenti di lettere e documenti che arricchiscono la già ricca storiografia e gettano nuova luce su alcuni avvenimenti. Questo libro, interamente illustrato, si basa in larga misura proprio su documenti (mappe, disegni, bandi, ecc.) originali e su lettere scritte dai protagonisti di quei giorni per ricostruire, in particolare, come allo scontro abbiano preso parte i militi regolari e volontari inviati dai regnanti dei vari Stati italiani. In appendice anche un capitolo, curato da Alberto Riccadonna e Alessandro Minardi, dedicato alle armi utilizzate dai due schieramenti. Un approfondimento è stato dedicato ai prigionieri e alle t
20,90 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: