1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari

1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari

1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per 1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per 1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
1618-2018. Quattrocento anni del santuario dei Martiri nella Cattedrale di Cagliari

Offerta più conveniente

Questo libro vuole guidare il lettore alla scoperta di uno dei monumenti più importanti della Sardegna, la Cattedrale di Santa Maria a Cagliari, nel cuore del quartiere storico di Castello. Edificata nel corso del Medioevo, la chiesa visse nel Seicento una fase di profondo rinnovamento iniziata con la costruzione del Santuario dei Martiri di sotto all'area presbiteriale. L'ambiente semipogeo fu realizzato per volontà di Francisco Desquivel, arcivescovo tra il 1605 e il 1624, per custodire le reliquie dei "martiri"" ritrovate a Cagliari e nel territorio diocesano durante il XVII secolo. Ancora oggi la Cattedrale di Cagliari, scrigno di fede e di tesori artistici, si connota come un prezioso palinsesto di cui sono apprezzabili le diverse fasi architettoniche e le opere di età medievale e moderna. L'opera raccoglie i saggi di Claudio Nonne, Andrea Pala, Giampaolo Salice, Rossana Martorelli, Alessandra Pasolini, Andrea Pergola dell'Università di Cagliari, Marco Muresu della Lancaster Unive
19,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: