100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti

100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti

100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per 100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per 100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

100 piccole cose che amo di te mamma. Ediz. illustrata
100 piccole cose che amo di te mamma. Ediz. illustrata
7,60 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
100 piccole cose che amo di te papà
100 piccole cose che amo di te papà
7,60 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
100 nuove cose che il designer deve sapere sulle persone
100 nuove cose che il designer deve sapere sulle persone
18,05 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
100 cose che non sapevi di non sapere sulla matematica e le arti

Offerta più conveniente

Il design, l'architettura e l'arte fanno parte della nostra vita quotidiana: ne vediamo degli esempi negli oggetti che ci circondano, per le strade della città in cui abitiamo, nelle nostre passioni e abitudini. Quello che forse non abbiamo mai notato è come l'universo artistico sia profondamente legato a quello matematico: vi siete mai domandati, ad esempio, da quale posizione sia meglio osservare una statua? O perché abbiamo l'impressione che le ballerine di danza classica sconfiggano la forza di gravità? O ancora, vi siete mai chiesti che rumore fa il silenzio? Con la consueta abilità nell'analizzare la realtà che ci circonda nei suoi aspetti apparentemente più incomprensibili, il grande matematico John D. Barrow dimostra come numeri e arte non siano poi così distanti tra loro, e lo fa attraverso una serie di esempi divertenti, formule, aneddoti bizzarri e curiosità per guidarci alla scoperta dei legami tra queste discipline: un tour di cento tappe che ci introduce ai misteri delle
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: