«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima

«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in

«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in

Spedizione entro 9 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima oscilla tra 38,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Victimam non laedere». Verso nuove pene per i reati commessi in contesto di relazioni strette tra autore e vittima

Offerta più conveniente

La recente introduzione nel Codice penale delle pene sostitutive delle pene detentive brevi è solo l'ultima tappa (per ora) di un percorso di riforma dell'apparato sanzionatorio che dura, con alterne vicende, da almeno un decennio. Non si tratta di un semplice ammodernamento di strumenti. In primo luogo, numeri alla mano, le novità sono tali da mettere in discussione, almeno a medio termine, persino il primato della reclusione la protagonista incontrastata tra le sanzioni del diritto penale del XX secolo in Occidente. In secondo luogo, le disposizioni introdotte stimolano l'apertura di un dibattito anche sugli obiettivi perseguiti dal punire. Alla secolare diatriba tra retribuzione e rieducazione si possono aggiungere principi di nuova formulazione, tra cui spicca la non lesione, tramite la pena, degli interessi della vittima (victimam non laedere). A una pena che, per essere ragionevole, non può rivelarsi dannosa per la vittima e che al contempo, per essere conforme a Costituzione, de
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: