«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa

«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa

«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa oscilla tra 17,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Segondo che Galieno pone». Testi e temi extraletterari da Guittone a Boccaccio al Casa

Offerta più conveniente

Tratto da una lettera di Guittone d'Arezzo, il titolo di questo libro allude all'intreccio fra la tradizione medico-farmacologica rappresentata da Claudio Galeno, uno dei padri della medicina antica, e la narrazione leggendaria a cui il poeta nello stesso contesto si riferiva, quella della puella nutrita veneno, sorprendente topos del dibattito scientifico coevo, denso anche di significati simbolici. La cifra che accomuna tutti i saggi del volume è infatti proprio l'attenzione rivolta alla presenza, in autori come Guittone, Boccaccio, Doni, Casa, Lelio Manfredi, di temi provenienti da fonti paraletterarie o extraletterarie: enciclopedie, cronache, cronografie e biografie, trattati tecnici e commentari retorici. A innescare l'indagine è il più delle volte un dettaglio periferico, talora quasi al limite dell'insignificanza, che rivela però uno spessore tematico e una rilevanza interpretativa difficilmente immaginabili.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: