«Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri

«Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri

«Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,89 €
Spedizione da 2,70 €

«Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,89 €
Spedizione da 2,80 €

«Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,89 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri oscilla tra 20,89 €€ - 20,89 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Qui vive/sepolto/un poeta». Pirandello, Palazzeschi, Ungaretti, Marinetti e altri

Offerta più conveniente

Rivitalizzazioni dell'arte consegnate ad uno spazio di morte: è il filo rosso su cui sono annodate le esperienze letterarie della modernità novecentesca oggetto di indagine in questo volume. Punto d'avvio è la cimiteriale biblioteca in cui "Il fu Mattia Pascal"" consegna se stesso e la sua scrittura ad una dimensione di oltre-vita. In sintonia con il personaggio pirandelliano il poeta inscenato da Palazzeschi vive e comunica solo esibendo la sua assenza. Sul silenzio della parola poetica è alimentata l'innovativa riconferma del suo ""segreto"" predicata e praticata da Ungaretti. Intorno alla peribilità dell'esercizio artistico riflettono ed operano anche i futuristi Marinetti, Masnata e Depero, innestando su di essa la percezione delle straordinarie potenzialità espressive offerte dalla radiofonia. ""Gli altri"" evocati nel sottotitolo del libro sono Domenico Rea e Giorgio Bassani."
20,89 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: