«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,75 €
Spedizione da 2,80 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 4,35 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 5,90 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 4,90 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 5,95 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,38 €
Spedizione da 4,90 €

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,75 €
Spedizione gratuita

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per «Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per «Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema oscilla tra 9,75 €€ - 17,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

alpro Questo non è Lat*e - Cioccolato - 1 L
alpro Questo non è Lat*e - Cioccolato - 1 L
2,69 €
Vai al negozio
piccantino.it
Spedizione da 5,90 €
alpro Questo non è Lat*e - Classico - 1 L
alpro Questo non è Lat*e - Classico - 1 L
2,69 €
Vai al negozio
piccantino.it
Spedizione da 5,90 €
Wilson Non c'è più competizione per voi ora!Questa racchetta da padel è un piacere da giocare ed è per questo che la Wilson Carbon Forxe Pro vi rende così pericolosi.Vi aiuta quando ne avete bisogno!C
Wilson Non c'è più competizione per voi ora!Questa racchetta da padel è un piacere da giocare ed è per questo che la Wilson Carbon Forxe Pro vi rende così pericolosi.Vi aiuta quando ne avete bisogno!C
127,95 €
Vai al negozio
Padel-Point.de (IT)
Spedizione gratuita
Zerocalcare Questo Mondo Non Mi Rendera' Cattivo Puzzle 1000 pcs CLEMENTONI
Zerocalcare Questo Mondo Non Mi Rendera' Cattivo Puzzle 1000 pcs CLEMENTONI
18,68 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
«Questo non è un racconto». Scritti per il cinema e sul cinema

Offerta più conveniente

La travolgente passione di Sciascia per il cinema.In un'aula giudiziaria, una donna vestita di nero accusa il capomafia che ha fatto ammazzare suo marito e poi - malgrado le avesse garantito che non gli «avrebbero toccato un capello» - anche suo figlio: «Loro sono venuti meno alla legge dell'onore,» dichiara «e perciò anche io mi sento sciolta». Pur di vendicarli ha accettato di infrangere le regole cui si era sempre sottomessa - di rinunciare a vivere. Quella donna è Serafina Battaglia, testimone di giustizia nella Palermo dei primi anni Sessanta, devastata dai regolamenti di conti mafiosi. Ma il testo che ne evoca la «vindice inflessibilità» non è un racconto: è uno dei tre memorabili soggetti che Sciascia, realizzando un'antica vocazione - diventare regista o sceneggiatore -, ha scritto per il cinema, e che sono sinora rimasti inediti. Nata alla fine degli anni Venti nel «piccolo, delizioso teatro» di Racalmuto trasformato in cinematografo, e in seguito febbrilmente alimentata, la sua passione per il cinema è del resto sempre stata travolgente: «per me» ha confessato «il cinema era allora tutto. TUTTO». E ha suscitato, fra il 1958 e il 1989, acute riflessioni affidate ai rari scritti pure qui radunati: sull'erotismo nel cinema, sulla nascita dello star system, sul periglioso rapporto tra opere letterarie e riduzioni cinematografiche. Nonché splendidi ritratti: come quelli di Ivan Mozžuchin, dal volto «affilato, spiritato, di nevrotica malinconia», di Erich von Stroheim, «l'ufficiale austriaco che ha dietro di sé il crollo di un impero», o ancora di Gary Cooper, «eroe della grande e libera America» - vertiginosamente somigliante al sergente americano che nell'estate del 1943 avanzava al centro della strada «fulminata di sole» di un paese della Sicilia. (A cura di Paolo Squillacioti)
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: