«Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta

«Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta

«Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

«Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

«Privet», compagne e compagni Intellettuali in Unione Sovietica negli ann...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

«Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per «Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per «Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Privet», compagne e compagni! Intellettuali in Unione Sovietica negli anni Cinquanta

Offerta più conveniente

Il volume presenta e analizza le opere di quattro intellettuali italiani - Italo Calvino, Anna Maria Ortese, Carlo Levi e Alberto Moravia - che viaggiarono in Unione Sovietica tra il 1951 e il 1956 e che pubblicarono i loro resoconti di viaggio al rientro in Italia. Attraverso un’analisi non solo letteraria, ma anche storica, politica e sociale che non manca di riferimenti alla Russia di oggi, il testo esamina come l’Unione Sovietica sia stata percepita e trasmessa alle lettrici e ai lettori italiani da parte di questi scrittori. Diviso in quattro capitoli dedicati ai quattro viaggiatori, lo studio prende in esame le relazioni che Calvino, Ortese, Levi e Moravia stabilirono con l’URSS attraverso temi come la letteratura, la cultura, il popolo russo e usbeco, la città, la memoria, la religione e il dolore. Per il suo approccio e per il contenuto, il libro contribuisce alla saggistica sulla letteratura di viaggio e alla storia degli intellettuali durante la Guerra fredda culturale.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: