«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica inter

Spedizione entro 16 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per «Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per «Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957) oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Politique d'abord». Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957)

Offerta più conveniente

La tradizione socialista ha, nel complesso, mostrato solo di rado un interesse spiccato nei confronti della politica internazionale, spesso giudicata prerogativa esclusiva delle classi dirigenti o strettamente legata ai possibili riflessi di politica interna. Anche Pietro Nenni, pur nel suo grande interesse per la politica internazionale, ha risentito fortemente delle conseguenze del nesso nazionale/internazionale, soprattutto nel periodo della guerra fredda, quando la sua politique d'abord si è trovata succube della logica dei blocchi. Il libro esamina, attraverso un'attenta analisi delle dinamiche interne al PSI, la visione del mondo che ne ebbero i suoi principali leaders (da Nenni a Morandi, da Lombardi a Basso, da Vecchietti a De Martino e Pertini), senza trascurare l'opinione dei militanti, in un arco temporale che va dalla sconfitta del 18 aprile agli eventi del 1956.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: