«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana

«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana

«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spirituali...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella s

Spedizione entro 15 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €

«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per «Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per «Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alle porte del cielo. Perché la morte non è la fine
Alle porte del cielo. Perché la morte non è la fine
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Regole matematiche del gioco d'azzardo. Perché il banco non perde mai?
Regole matematiche del gioco d'azzardo. Perché il banco non perde mai?
8,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
EcoLove. Perché i nuovi ambientalisti non sanno ancora di esserlo
EcoLove. Perché i nuovi ambientalisti non sanno ancora di esserlo
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
DEQUBE Sabbia magica con accessori per fare un castello, Premium, pulizia, sicurezza e non tossica, include vassoio per il deposito del materiale, 600 g, include stampi e utensili (Tachan 912D00010)
DEQUBE Sabbia magica con accessori per fare un castello, Premium, pulizia, sicurezza e non tossica, include vassoio per il deposito del materiale, 600 g, include stampi e utensili (Tachan 912D00010)
19,58 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
«Perché non venga resa vana la croce di Cristo». La croce nella spiritualità cristiana

Offerta più conveniente

Il volume presenta gli Atti del XI corso residenziale del Centro Studi di Spiritualità di Milano, tenutosi nel luglio 2012 a Bienno (BS). Esso punta l'attenzione su ciò che, dai racconti evangelici, da Paolo e da altri ancora, costituisce l'aspetto cruciale del cristianesimo: la croce, la fede nel Crocifisso e la sequela del Crocifisso. Ora, sebbene questa verità non venga espressamente messa in dubbio, si avverte oggi il forte rischio di ridurre la croce a puro simbolo culturale, a mero repertorio e reliquia del passato della quale fare uso archivistico e museale o semplicemente espressivo. Qual è allora il valore della croce come simbolo e quale legame esiste fra questo simbolo esteriore e l'identità cristiana? Come riprendere e rivedere seriamente il valore della croce nell'esistenza cristiana? Rispondono a queste domande i saggi raccolti nel volume: per l'aspetto filosofico A. Fabris, per quello biblico R. Vignolo (vangelo di Giovanni) e F. Bargellini (letteratura paolina), per quello iconografico/artistico A. Montanari, per quello sistematico A. Cozzi e per quello spirituale (con riferimento all'esperienza di E. Stein) L.E. Bolis.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: