«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

9788845910272 «Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972 - Carlo

Spedizione entro 15 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,99 €

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 4,40 €

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972 - Gadda Carlo Emilio

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per «Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per «Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972 oscilla tra 14,25 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Papà, mi prendi la luna, per favore? Ediz. illustrata
Papà, mi prendi la luna, per favore? Ediz. illustrata
10,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,95 €
Mi può prestare la sua pistola per favore?
Mi può prestare la sua pistola per favore?
11,40 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Per favore, non baciarmi Mi piace essere una rana opera d'arte Maglia con Maniche Raglan
Per favore, non baciarmi Mi piace essere una rana opera d'arte Maglia con Maniche Raglan
25,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Per favore, mi piace ai social media Felpa
Per favore, mi piace ai social media Felpa
33,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Per favore, non baciarmi Mi piace essere una rana opera d'arte PopSockets PopWallet per MagSafe
Per favore, non baciarmi Mi piace essere una rana opera d'arte PopSockets PopWallet per MagSafe
34,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
«Per favore, mi lasci nell'ombra». Interviste 1950-1972

Offerta più conveniente

Ossequioso e collerico, diviso fra paranoica timidezza e incontenibili furori, in queste interviste, per la prima volta raccolte in volume, Gadda parla di sé, delle sue opere perennemente a telaio, del suo lavoro di scrittore e del metodo che lo governa, del successo, di questioni linguistiche e stilistiche, della nostra tradizione letteraria. Irresistibile, in particolare, la galleria di autori prediletti (Manzoni, Parini) o aborriti (in sommo grado Foscolo, il più grande "strafalcionista del lirismo italiano ottocentesco"", ma l'irrisione feroce non risparmia Carducci, Pascoli, D'Annunzio) delineata nel corso degli incontri con Alberto Arbasino. Ma soprattutto, in ogni occasione, Gadda si difende da tutto e da tutti: dall'imbecillità dei critici che si basano sulle ""vigenti disposizioni di legge"" e sulle ""idee fisse"", dall'odiata accusa di barocchismo e stravaganza, dai gusti e dai vizi nazionali imperanti. Come quando, a proposito del neorealismo, osserva: ""Il fatto in sé, l'oggetto in sé, non è che il morto corpo della realtà, il residuo fecale della storia..."". Sempre, in ogni sia pur minima battuta di questo scrittore che si dichiarava ""inetto a cicalare con brio"", il lettore saprà riconoscere e gustare la fosforeggiante genialità del grande macaronico e l'""accensione di intentata novità"" del suo linguaggio."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: