«Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740)

«Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740)

«Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

«Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740)

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

«Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740) oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«Or vaghi or fieri». Cenni di poetica nei libretti veneziani (1640-1740)

Offerta più conveniente

L’insieme di dati che nel libretto fa daspecchio immediato alla messa in scena - testo, indicazioni sullarappresentazione e sulle diverse responsabilità, dediche, ecc. - include spessointroduzioni o avvertenze destinate a chiarire motivazioni dell’opera e aspettidella trama, dove il librettista - talvolta, a suo nome, lo stampatore ol’impresario - espone anche punti di vista sulla complessa operazione del creareun dramma per musica, intreccio di volontà, esigenze e mestieri diversi. Neemergono cosi’ elementi sull’invenzione letteraria, sulla drammaturgia, suicondizionamenti imposti alla poesia, in origine componente primaria, dallamusica e dalla messa in scena ma anche da un insieme di situazioni contingentidivenute nel tempo stesso essenziali ai fini del prodotto finale. A volte sisegnalano anche indizi di consapevolezza sul problema se il testo abbia o menodignità poetica; la risaputa questione del melodramma, della sua congruitàletteraria e della sua moralità, attestata da una serie
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: