«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità

«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità

«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Chanbara #03 - La Redenzione Del Samurai
Libri Chanbara #03 - La Redenzione Del Samurai
16,38 €
15 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La stella della redenzione
La stella della redenzione
23,75 €
13 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La Bibbia a fumetti. La storia della redenzione
La Bibbia a fumetti. La storia della redenzione
36,40 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità

Offerta più conveniente

La cronica questione del rapporto tra \"denaro\" e \"culto\", non tramonta mai. Il tema è stato richiamato da papa Francesco nell'omelia del 21 novembre 2014 in cui ricorda \"l'importanza della gratuità dei servizi liturgici, contro certi \"listini dei prezzi\" delle messe e dei sacramenti esposti in alcune parrocchie\". Due studiosi, un docente di sociologia del consumo e un biblista e liturgista danno il loro contributo sul tema e provano a indicare una terza via tra denaro e sacro: ricuperare la componente relazionale del denaro, quel senso antropologico e simbolico che lo lega a un sano rapporto interpersonale, al dono e alla gratuità.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: