«e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale

«e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale

«e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,00 €
Spedizione gratuita

«e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
43,00 €
Spedizione gratuita

«e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale oscilla tra 43,00 €€ - 43,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
«e-Constitution»: la metamorfosi dei diritti nell'era digitale

Offerta più conveniente

Il presente volume raccoglie i risultati più significativi dell'attività di ricerca condotta presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"" nell'ambito del progetto «""e-Consitution"": la metamorfosi dei diritti nell'era digitale», finanziato dal Bando di Ateneo «Beyond Borders 2019». Il progetto di ricerca, elaborato da un gruppo di studiosi di diritto pubblico e costituzionale, è stato sviluppato analizzando alcuni rilevanti profili dell'impatto della ""rivoluzione digitale"" sul tessuto dei diritti. Nel confrontarsi con un tema di tale complessità si è scelto di arricchire la disamina di matrice propriamente costituzionalistica con apporti e approfondimenti maturati nell'ambito di altre discipline, parimenti chiamate in causa dalle problematiche poste da questo versante del progresso tecnico. Il rapporto tra Internet e tutela dei diritti è destinato sempre più ad assumere un ruolo cruciale nella riflessione contemporanea, non solo giuridica: gli scritti raccolti nel volume si propongono di offrire un contributo al dibattito scientifico in materia, dal quale è auspicabile emergano proposte e soluzioni in grado di evitare che l'evoluzione tecnologica (che senz'altro dischiude evidenti nuove opportunità) incida negativamente su risvolti essenziali delle garanzie costituzionali individuali e collettive."
43,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: