«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo

«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo

«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,62 €
Spedizione da 2,70 €

«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per «Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per «Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo oscilla tra 10,62 €€ - 11,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo

Offerta più conveniente

Negli ultimi anni gli storici del cristianesimo antico si sono impegnati instancabilmente per cercare di comprendere se si possa parlare di una forma di cristianesimo standardizzato nei primi secoli o se invece c'erano all'inizio una varietà di \"cristianesimi\" tra i quali alla fine ha prevalso il cattolicesimo. In tal caso, quali sono stati i fattori per cui questo è emerso mentre gli altri sono gradatamente scomparsi? Si può parlare di ortodossia ed eresia nella Chiesa antica, oppure ortodossia è solo quanto è stato imposto dalla fazione vincitrice? Durante i primi secoli della sua esistenza, come ha potuto la Chiesa risolvere i suoi problemi dottrinali e strutturali per raggiungere la cattolicità nel confronto con le sfide dottrinali, sociali, politiche e disciplinari, fino al punto da chiamare se stessa \"Chiesa cattolica\"?
10,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: