Tito, Stalin e la questione di Trieste

Tito, Stalin e la questione di Trieste

Tito, Stalin e la questione di Trieste

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Tito, Stalin e la questione di Trieste

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Tito, Stalin e la questione di Trieste - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tito, Stalin e la questione di Trieste La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tito, Stalin e la questione di Trieste - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tito, Stalin e la questione di Trieste oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ivan Lakovic Dm The Tito-Stalin Split and Yugoslavia's Milita (Copertina rigida)
Ivan Lakovic Dm The Tito-Stalin Split and Yugoslavia's Milita (Copertina rigida)
151,19 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Tito. Una biografia
Tito. Una biografia
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Conversazioni con Stalin
Conversazioni con Stalin
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Gli italiani di Tito. La Zona B del territorio libero di Trieste e l'emigrazione comunista in Jugoslavia (1947-1954)
Gli italiani di Tito. La Zona B del territorio libero di Trieste e l'emigrazione comunista in Jugoslavia (1947-1954)
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La politica estera di Tito dopo la rottura con l'URSS
La politica estera di Tito dopo la rottura con l'URSS
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tito, Stalin e la questione di Trieste

Offerta più conveniente

Il libro analizza le vicende di Trieste dopo la seconda guerra mondiale. Tito e Stalin, avevano posto delle strategie su questo territorio e portato avanti le loro rivendicazioni territoriali, in un contesto internazionale che stava mutando e poneva il mondo intero davanti ad una divisione ideologica oltre che sociale, territoriale ed economica. La riconosciuta capacità politica e la forza militare di Mosca e Belgrado doveva confrontarsi o scontrarsi con altrettanta provata competenza presente nel blocco occidentale. Trieste e l'Italia vengono a trovarsi in mezzo a tale situazione, partendo da una posizione di inferiorità a causa della sconfitta. Fattori endogeni ed esogeni influiranno sugli eventi e sulle decisioni politiche che verranno prese nel contesto nazionale ed internazionale per la questione giuliana. Si fa il punto sulla situazione internazionale e quella italiana. Vengono esaminate le figure dei due dittatori comunisti per giungere ad un confronto tra le parti. Sono presenti gli interventi diretti dei protagonisti e attori di quei momenti storici, lasciando al lettore le considerazioni e i ragionamenti in seguito a quanto riportato.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: