Storia della lettura

Storia della lettura

Storia della lettura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,99 €
Spedizione gratuita

Storia della lettura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,99 €
Spedizione gratuita

Storia della lettura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Storia della lettura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Storia della lettura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,99 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Storia della lettura oscilla tra 26,99 €€ - 26,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia della vita religiosa. Una lettura sapienziale
Storia della vita religiosa. Una lettura sapienziale
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Storia della lettura nel mondo occidentale
Storia della lettura nel mondo occidentale
24,70 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
La genealogia della storia nella lettura foucaltiana di Friedrich Nietzsche
La genealogia della storia nella lettura foucaltiana di Friedrich Nietzsche
5,70 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Saturno Maria Teodolinda - Storia Dell'inclusione Scolastica In Italia. Le
Libri Saturno Maria Teodolinda - Storia Dell'inclusione Scolastica In Italia. Le
18,99 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Storia della lettura

Offerta più conveniente

Il semplice atto della lettura implica in realtà mille significati, che questo libro la prima grande sintesi storica in materia ci svela. Leggere un testo o più testi, ad alta voce o in silenzio, in pubblico o da soli, speditamente o decifrando a fatica le lettere, da un manoscritto o da uno schermo di computer equivale, ogni volta, a ricreare il senso dello scritto in funzione delle proprie competenze e aspettative.Frutto del lavoro dei massimi specialisti del settore, questa Storia mette in evidenza i fondamentali mutamenti che hanno interessato le modalità della lettura dalla lettura silenziosa nella Grecia antica alle novità introdotte con la stampa, alla rivoluzione elettronica che stiamo vivendo ed è certo storia di oggetti, i libri, nelle loro diverse forme, ma anche di uomini e donne, adulti e fanciulli, dei loro gesti, atteggiamenti e abitudini, degli spazi e dei tempi riservati alla lettura.
26,99 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: