Poetica popolare. Non resta che amare

Poetica popolare. Non resta che amare

Poetica popolare. Non resta che amare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Poetica popolare. Non resta che amare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Poetica popolare. Non resta che amare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Poetica popolare. Non resta che amare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Poetica popolare. Non resta che amare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Poetica popolare. Non resta che amare oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Allora ero giovane pure io. Travagliata e poetica vita di Alfio Pannega
Allora ero giovane pure io. Travagliata e poetica vita di Alfio Pannega
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La canzone del non-amato. Testo francese a fronte
La canzone del non-amato. Testo francese a fronte
7,12 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il fiume del tempo. Antologia poetica 1959-2009. Testo cinese a fronte
Il fiume del tempo. Antologia poetica 1959-2009. Testo cinese a fronte
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché non cento?
Perché non cento?
9,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Poetica popolare. Non resta che amare

Offerta più conveniente

Ercole Mattioli è uno di coloro che credono fermamente nella bellezza e nel valore della poesia. Crede che quest'arte così sublime debba entrare in ogni casa, in ogni vita per consolare, rassicurare, per interrogare e rispondere. La poesia può tutto. Il titolo dell'opera, Poetica popolare, dimostra evidentemente la volontà dell'autore di parlare a tutti, facendo sì che la poesia non rimanga un mero passatempo per intellettuali. Quest'ultima raccolta è una riconferma dei temi cari all'autore e del suo stile elegante, classico. È una riconferma anche della \"filosofia del sentire\", dell'amore come chiave per interrogarsi e capire l'immanente e il trascendente.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: