Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo

Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo

Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ritratti romani. Chi ha costruito Roma, come e perché
Ritratti romani. Chi ha costruito Roma, come e perché
10,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Ricominciamo dalle periferie. Perché la sinistra ha perso Roma
Ricominciamo dalle periferie. Perché la sinistra ha perso Roma
13,30 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sapienza e libertà. Come e perché papa Ratzinger non parlò all'Università di Roma
Sapienza e libertà. Come e perché papa Ratzinger non parlò all'Università di Roma
14,25 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
NONNO, PERCHE' TI CHIAMI FELICE? UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DELLE SETTE CHIESE D
NONNO, PERCHE' TI CHIAMI FELICE? UNA GIORNATA ALLA SCOPERTA DELLE SETTE CHIESE D
15,20 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Perché Roma è nata a Roma. Lo sviluppo dei primi agglomerati urbani lungo i sentieri preistorici che facevano il periplo del Mar Mediterraneo

Offerta più conveniente

Le prime strutture portuali di Roma, nella zona del Foro Boario, risalgono al XIV secolo a.C. Si tratta quindi di un'epoca molto anteriore al 753 a.C., l'anno universalmente accettato come data di fondazione della città. Questo e altri indizi possono far ritenere che Roma abbia avuto origini mercantili e popolari e non le origini militaresche e aristocratiche tramandateci da Tito Livio e da Quinto Ennio. Questo dato parrebbe confermato dall'analisi cartografica del bacino del Mediterraneo e, in particolare, dell'area tirrenica. Finalmente possiamo rispondere al quesito che Teodor Mommsen si era posto più di un secolo fa: "Il suolo, sul quale fu fabbricata la città di Roma, è meno salubre e meno fertile di quello del maggior numero delle antiche città latine... perciò la necessità o qualche altra particolare cagione deve aver determinato la scelta dei fondatori di questa città. L'utilizzo di alcuni strumenti, messi a disposizione dalla moderna cartografia, ha consentito di individuare le tracce di quell'antico sentiero protostorico pedonale che faceva il periplo del Mar Mediterraneo."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: