Orazioni. Testo greco a fronte

Orazioni. Testo greco a fronte

Orazioni. Testo greco a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Orazioni. Testo greco a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Orazioni. Testo greco a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Orazioni. Testo greco a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Orazioni. Testo greco a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Orazioni. Testo greco a fronte oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Orazioni XVI-XXXIV. Frammenti. Testo greco a fronte
Orazioni XVI-XXXIV. Frammenti. Testo greco a fronte
12,35 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Orazioni III e IV (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi
Orazioni III e IV (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi
9,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte
Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Metamorfosi. Testo latino a fronte. Ediz. critica. Vol. 1: Libri I-III
Metamorfosi. Testo latino a fronte. Ediz. critica. Vol. 1: Libri I-III
47,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Orazioni. Testo greco a fronte

Offerta più conveniente

Isocrate fu una figura centrale nell’Atene del IV secolo, testimone dello splendore e poi della decadenza della città. Maestro di retorica, si tenne lontano dalla politica attiva ed elaborò una forma di eloquenza “letteraria” che si rivolgeva non più al pubblico dei tribunali e delle assemblee, bensì alla cerchia dei suoi discepoli. Privilegiando una dimensione intellettuale della retorica, Isocrate offrì così un nuovo modello di educazione che farà scuola non solo nel mondo romano ma anche in tutta la tradizione dell’umanesimo occidentale. Un saggio di Silvia Gastaldi spiega la novità dell’insegnamento isocrateo nella retorica del IV secolo e le polemiche che ne seguirono; l’introduzione di Chiara Ghirga e Roberta Romussi offre una chiara analisi strutturale delle orazioni qui presentate.
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: